PROROGA AL 13.08.2024 DELLE TEMPISTICHE DI ESBOSCO LEGNATICO PER LE CONDIZIONI METEROLOGICHE AVVERSE DI MAGGIO-GIUGNO 2024

L’Unione montana dei comuni dell’Appennino reggiano comunica che

a seguito della conclusione della stagione silvana 2023 – 2024  che prevedeva la chiusura del taglio al 30 Aprile per le specie quercine e al 15 maggio per il faggio, in virtù delle abbondanti precipitazioni che hanno colpito il territorio nel periodo successivo la conclusione del taglio forestale in maggio e giugno 2024 e considerato che le strade di esbosco sono solamente da pochi giorni rientrate nelle condizioni di umidità che consentono le manovre di trasporto del legnatico senza particolari pericoli e danneggiamenti del suolo,

richiamato l’articolo 20 del Regolamento Regionale Forestale n. 3/2018, che al comma 2 consente l’esbosco della tagliata entro il 15 luglio ed al comma 3, per alcune tipologie di taglio, prevede la possibilità di deroga di 90 giorni dalla fine delle operazioni di taglio (15 maggio in faggio) che quindi coincide con il 13 agosto,

il termine di cui ai richiamati commi 2 e 3 è prorogato al giorno 13/08/2024. 

Si ricorda che, ai sensi del comma 4 del suddetto articolo, trascorsi i termini di cui sopra, non è più consentito percorrere con mezzi motorizzati le tagliate.