Nuova ordinanza del presidente Bonaccini del 22 aprile

Le principali novità valide su tutto il territorio regionale: Dal 23 aprile al 3 maggio saranno consentite alcune attività come la cura degli orti, ma senza spostarsi fuori dal comune di residenza, o il taglio della legna per autoconsumo – sempre all’interno del proprio comune -, o la vendita di prodotti florovivaistici (semi, piante, fiori). […]

Leggi tutto…

Nel 75esimo anniversario, di nuovo insieme per la conquista di una nuova Liberazione e la rinascita dell’Italia!

Associazioni Partigiane ANPI, ALPI, APC, Associazione Alpini, ex combattenti, Reduci e Mutilati, Famiglie Caduti in Guerra, Croce Rossa, Protezione Civile e Cittadini Ore 10 – SANTA MESSA presso Chiesa M. Ausiliatrice del Capoluogo A seguire in Piazza Matilde di Canossa: benedizione della corona d’alloro alla presenza del Sindaco Tiziano Borghi e del presidente ANPI Carpineti […]

Leggi tutto…

Indicazioni per uso mascherine facciali

Ricordiamo ancora una volta che occorre continuare a rispettare le indicazioni di prudenza e corretto comportamento: mantenere le distanze e gli altri suggerimenti forniti fin dai primi giorni. La mascherina consegnata non è né un Dispositivo Medico né un Dispositivo di Protezione Individuale. E’ una precauzione ulteriore per chi per vari motivi si trova a […]

Leggi tutto…

DPCM 10 aprile 2020, ulteriore sospensione delle attività

Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha varato il DPCM “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale” del 10 aprile 2020, con cui vengono prorogate le misure restrittive per emergenza sanitaria fino al 3 maggio. Allegati DPCM 10 APRILE […]

Leggi tutto…

Ordinanza N. 61 del 11 aprile 2020 del presidente Bonaccini: misure più restrittive prorogate fino al 3 maggio

Restano sospese le attività di commercio al dettaglio di carta, cartone e articoli di cartoleria, di libri, di vestiti per bambini e neonati. Consentite invece silvicoltura e utilizzo aree forestali e cura e manutenzione del paesaggio, con esclusione delle attività di realizzazione, così come sancito dal Governo per tutto il territorio nazionale. Nella provincia di […]

Leggi tutto…

RICHIESTA ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO ECONOMICO A FAVORE DI PERSONE E/O FAMIGLIE IN CONDIZIONE DI DISAGIO ECONOMICO E SOCIALE CAUSATO DALLA SITUAZIONE EMERGENZIALE IN ATTO, PROVOCATA DALLA DIFFUSIONE DI AGENTI VIRALI TRASMISSIBILI (COVID -19)

Come previsto dall’Ordinanza della Protezione Civile n. 658 del 29.03.2020, in applicazione del DPCM del 28.03.2020 il Comune di Carpineti erogherà in forma straordinaria e temporanea, buoni spesa per l’acquisto di generi alimentari (escluse bevande superalcoliche) e prodotti di prima necessità per aiutare i nuclei famigliari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da […]

Leggi tutto…

Emergenza coronavirus, solidarietà e donazioni

L’Amministrazione comunale di Carpineti ha messo a disposizione il Conto corrente del Comune per tutti coloro che desiderano esprimere la propria solidarietà in denaro a sostegno di famiglie e cittadini in stato di bisogno a causa della pandemia in atto. Le donazioni vanno eseguite mediante bonifico bancario con le seguenti indicazioni: Codice IBAN: IT21J0503466230000000003000. Causale: […]

Leggi tutto…