Serata dedicata alle farine di grani antichi, il pane e i suoi segreti

  Giovedì 20 febbraio alle ore 20.30 presso la biblioteca di Carpineti l’Associazione Carpineti da Vivere, con la collaborazione di Serena Gualtieri di Grani e Mani e Luciano Giansoldati dell’Azienda Agricola Biologica Demetra propone una serata dedicata alle farine di grani antichi, l’uso e le caratteristiche delle farine di grani antichi, il loro utilizzo nel […]

Leggi tutto…

Giovedì 20 febbraio arriva la seconda narrazione/laboratorio in biblioteca.

Eccoci pronti per il 20 febbraio prossimo (giovedì) con la seconda narrazione ad alta voce del ricco calendario 2020-2021 in biblioteca a Carpineti. “La piccola tessitrice di nebbia” è il titolo dell’incontro/laboratorio, questa volta dedicato a bambini dai 6 ai 10 anni. La nostra atelierista Giovanna Piazza aprirà l’appuntamento con alcune letture, tra le quali, […]

Leggi tutto…

AVVISO PUBBLICO PER INDAGINE DI MERCATO PER L’AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL MERCATO AMBULANTI DA EFFETTUARSI ALL’INTERNO DELLA FIERA DI SAN VITALE.

Il Comune di Carpineti intende espletare una “indagine di mercato” avente ad oggetto l’individuazione, nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità, trasparenza, concorrenza e rotazione, di operatori economici da invitare alla procedura di affidamento, ai sensi degli articoli 36 – comma 2 – lett. a), 164, 175 e seguenti del D. […]

Leggi tutto…

Referendum del 29 Marzo 2020 domanda per cittadini italiani residenti in Italia ma temporaneamente all’estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche

In occasione del  Referendum del 29 Marzo 2020  i cittadini italiani residenti in Italia ma temporaneamente all’estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche per un periodo di almeno 3 mesi ed i loro familiari conviventi  potranno votare all’estero per corrispondenza: a tal fine dovranno fare domanda al proprio Comune di iscrizione elettorale  entro […]

Leggi tutto…

Incontro Comitato Gemellaggi

Mercoledì 5 febbraio 2020 Ore 20,30, presso la sala del consiglio, la cittadinanza è invitata a partecipare ad un incontro con il Comitato Gemellaggi per discutere dei seguenti punti all’ODG: 1)Partenza per Munzenberg nel mese di maggio (bandi e preventivi) 2)Incontro con le scuole e cittadinanza 3) organizzazione delle attività in previsione della visita a […]

Leggi tutto…

Eventi calamitosi anno 2019, richieste di contributi per privati e imprese

E’ possibile presentare la domanda di contributo entro il 2 marzo 2020. Sono state approvate le Direttive per  la concessione dei contributi per i danni subiti dai privati e dalle attività economiche e produttive a seguito degli eventi calamitosi verificatisi nel territorio della Regione Emilia-Romagna nei mesi di maggio e novembre 2019 e nel territorio […]

Leggi tutto…

Incontro per Contributi a fondo perduto ed altre agevolazioni per le imprese – Annualità 2020

Conflavoro PMI Reggio Emilia organizza, con il nostro patrocinio e la nostra collaborazione, un evento rivolto agli imprenditori del territorio per illustrare i bandi e le opportunità per le imprese che saranno pubblicati nel 2020 da parte dei principali enti (Camera di Commercio, Regione Emilia-Romagna, Ministero dello Sviluppo Economico). L’incontro si terrà Giovedì 06 febbraio […]

Leggi tutto…