A chi è rivolto
Donne residenti nel Comune che non abbiano svolto attività lavorativa nei 2 anni precedenti la nascita o che abbiano interrotto il lavoro.
Come fare
Compilare la domanda di maternità e allegare l’autocertificazione sullo stato lavorativo. La documentazione può essere presentata di persona, via posta o tramite incaricato.
Cosa serve
Documentazione richiesta:
- Modulo di domanda di maternità (fornito dal Comune)
- Autocertificazione (modulo PDF)
- Attestazione ISEE
- Documento d’identità
Cosa si ottiene
Accesso all’indennità di maternità prevista dalla normativa vigente (assegno maternità base comunale o INPS).
Esito
Verifica dei requisiti, liquidazione tramite INPS o tramite fondi comunali
Tempi e scadenze
Domanda da presentare entro 6 mesi dalla nascita del figlio.
Quanto costa
Nessuno
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di
scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Documenti
Contatti
Argomenti:
Pagina aggiornata il 10/07/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
- Rilascio autorizzazione per parcheggi rosa
- Richiesta del trasporto scolastico per studenti
- Assistenza domiciliare, trasporti sociali e interventi socio-sanitari
- Assegno al nucleo familiare numeroso
-
Vedi altri 6
- Richiesta Bonus Sociale per disagio economico o fisico
- Segnalazione colonia felina e sterilizzazione gatti in libertà
- Autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche
- Richiesta riduzione IMU per immobili inagibili o inabitabili
- Richiesta di rimborso IMU
- Richiesta agevolazione IMU per comodato gratuito a parenti
-
Documenti
- Modulo di richiesta autorizzazione parcheggi rosa
- Disciplinare per l’utilizzo dei parcheggi rosa
- Domanda di iscrizione al servizio di trasporto scolastico
- Autocertificazione per domanda di maternità
-
Vedi altri 6
- Richiesta per valutazione multidimensionale (PAI)
- Domanda per servizi di assistenza domiciliare (SAD) e supporto sociale
- Domanda per il servizio di trasporto sociale (Sportello d’Argento)
- Domanda per assegno al nucleo familiare numeroso
- Modulo per la richiesta del Bonus Sociale per disagio economico
- Comunicazione variazione residenza