Descrizione
MODALITA’ DI RACCOLTA DELLE FATTURE/RICEVUTE ED EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO
Entro il termine perentorio del 24 ottobre 2025, è previsto l’invio della documentazione da parte del richiedente per poter accedere al calcolo del contributo:
- Richiesta contributo
- Ricevute di pagamento
- Dichiarazione altri contributi
- Dichiarazione FSE+
In questa fase ESCLUSIVAMENTE I BENEFICIARI RICEVERANNO UNA COMUNICAZIONE DALL’UNIONE MONTANA DEI COMUNI DELL’APPENNINO REGGIANO, ALL’INDIRIZZO MAIL DEL DICHIARANTE INDICATO NEL MODULO DI DOMANDA
Si ricorda che le famiglie che necessitano di assistenza potranno contattare l’ufficio di riferimento del Comune di residenza del minore:
COMUNE DI CARPINETI 0522615016 p.za M. di Canossa 1
Il mancato invio di tale documentazione entro la data indicata comporterà l’esclusione della domanda, la rinuncia al contributo e lo scorrimento della graduatoria per l’eventuale riammissione di domande precedentemente non ammesse.
Al termine della raccolta della domanda di contributo seguirà la fase istruttoria: l’Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano condurrà i controlli sulla veridicità delle informazioni presentate nelle istanze (ISEE, nucleo familiare, situazione lavorativa ecc..) e, sulla base della documentazione fiscale presentata dal genitore, procederà al calcolo del contributo e successivamente all’erogazione nel limite delle risorse assegnate dalla Regione Emilia -Romagna (60.881,00)
In caso di scorrimento della graduatoria, verranno richiesti i documenti fiscali di cui al precedente punto, agli ulteriori soggetti ammessi a beneficio, (OLTRE IL TERMINE DEL 24 ottobre), fino all’esaurimento delle risorse finanziarie disponibili.
Documenti allegati
- Dichiarazione altri contributi
- Richiesta rimborso
- Dichiarazione FSE+
- Graduatoria