A chi è rivolto
Nuclei familiari residenti con almeno tre figli minori a carico e indicatore ISEE entro i limiti previsti dalla normativa.
Come fare
Compilare e presentare l’apposita domanda al Comune di residenza, allegando l’attestazione ISEE e i documenti richiesti.
Cosa serve
Documentazione richiesta:
- Modulo di domanda
- Attestazione ISEE valida
- Documento d’identità del richiedente
- Stato di famiglia (se richiesto)
Cosa si ottiene
Erogazione dell’assegno economico in un’unica soluzione o in rate, a seconda delle modalità previste.
Esito
Verifica dei requisiti tramite l’ISEE e i dati anagrafici. Il Comune comunica l’esito dell’istanza.
Tempi e scadenze
Domanda da presentare entro il 31 gennaio dell’anno successivo a quello di riferimento. Pagamento previsto entro l’anno.
Quanto costa
Nessuno. Il servizio è gratuito.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di
scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Documenti
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
- Richiesta del trasporto scolastico per studenti
- Domanda per il riconoscimento dell’indennità di maternità
- Assistenza domiciliare, trasporti sociali e interventi socio-sanitari
- Richiesta Bonus Sociale per disagio economico o fisico
-
Vedi altri 6
- Segnalazione colonia felina e sterilizzazione gatti in libertà
- Autorizzazione Unica Ambientale (AUA)
- Autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche
- Richiesta riduzione IMU per immobili inagibili o inabitabili
- Richiesta di rimborso IMU
- Richiesta agevolazione IMU per comodato gratuito a parenti