A chi è rivolto
Tutti i cittadini italiani e stranieri residenti nel Comune di Carpineti.
Come fare
Presentarsi all’Ufficio Anagrafe su appuntamento, con i documenti richiesti. Il rilascio prevede l’acquisizione di dati biometrici e l’indicazione del consenso alla donazione organi. La carta viene spedita all’indirizzo indicato.
Cosa serve
Documentazione richiesta:
- Una fototessera recente
- Carta d’identità precedente (scaduta, in scadenza o deteriorata)
- In caso di furto/smarrimento: denuncia e altro documento d’identità
- Tessera sanitaria (consigliata)
- Indirizzo di contatto e modalità di ritiro
- Consenso o diniego alla donazione organi
Cosa si ottiene
Carta d’identità elettronica (CIE) consegnata tramite posta raccomandata all’indirizzo indicato o ritirabile presso il Comune.
Esito
Aggiornamento automatico dei dati anagrafici e di identità nei sistemi pubblici; eventuale comunicazione al Ministero per la registrazione del consenso alla donazione organi.
Tempi e scadenze
La carta viene consegnata entro 6 giorni lavorativi dalla richiesta.
Validità:
- 3 anni per minori <3 anni
- 5 anni per minori 3-18 anni
- 10 anni per maggiorenni
Quanto costa
22,00 euro complessivi, suddivisi in:
- 16,79 euro per spese statali e consegna
- 5,16 euro diritto fisso comunale
- 0,05 euro diritto di segreteria
Condizioni di servizio
Contatti
Pagina aggiornata il 14/07/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
- Rilascio autorizzazione per parcheggi rosa
- Richiesta occupazione temporanea suolo pubblico
- Richiesta patrocinio e uso gratuito di strutture comunali
- Richiesta utilizzo struttura Parco Matilde
-
Vedi altri 6
- Domanda per il riconoscimento dell’indennità di maternità
- Assistenza domiciliare, trasporti sociali e interventi socio-sanitari
- Richiesta Bonus Sociale per disagio economico o fisico
- Segnalazione colonia felina e sterilizzazione gatti in libertà
- Autorizzazione Unica Ambientale (AUA)
- Autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche
-
Documenti
- Modulo di richiesta autorizzazione parcheggi rosa
- Disciplinare per l’utilizzo dei parcheggi rosa
- Richiesta autorizzazione occupazione suolo pubblico
- Domanda per patrocinio e/o uso gratuito struttura comunale
-
Vedi altri 6
- Richiesta utilizzo temporaneo della struttura Parco Matilde
- Autocertificazione per domanda di maternità
- Richiesta per valutazione multidimensionale (PAI)
- Domanda per servizi di assistenza domiciliare (SAD) e supporto sociale
- Domanda per il servizio di trasporto sociale (Sportello d’Argento)
- Modulo per la richiesta del Bonus Sociale per disagio economico