Ufficio Demografia, Archivio e Protocollo
Gestisce i servizi demografici, lo stato civile, le liste elettorali, l’archivio comunale e il protocollo generale dell’ente.
Competenze
- Anagrafe della popolazione residente e AIRE
- Rilascio certificati anagrafici e carte d’identità
- Gestione delle pratiche di cambio residenza e iscrizione anagrafica
- Stato civile: nascite, matrimoni, unioni civili, decessi
- Tenuta e aggiornamento delle liste elettorali
- Supporto alle consultazioni elettorali e referendarie
- Attività di protocollo generale dell’Ente e gestione corrispondenza
- Archiviazione e conservazione atti e documenti
- Autenticazioni, legalizzazioni e dichiarazioni sostitutive
- Rapporti con ISTAT per rilevazioni statistiche
Tipologia di organizzazione
Area di riferimento
Responsabile
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questa struttura:
Servizi offerti
Rilascio Carta d’Identità Elettronica (CIE)
Rilascio della carta d’identità in formato elettronico, con microchip e validità variabile a seconda dell’età, su appuntamento presso l’Ufficio Anagrafe.
Rilascio del Passaporto
Informazioni su come richiedere il passaporto elettronico, i documenti necessari, i costi e le modalità di prenotazione presso la Questura.
Cambio di residenza, indirizzo o trasferimento all’estero
Richiesta di cambio residenza da altro comune o dall’estero, cambio di indirizzo nel comune o trasferimento all’estero, con modulistica unificata.
Pubblicazioni di matrimonio
Il servizio consente di presentare richiesta per avviare la procedura di pubblicazione del matrimonio civile o religioso, come previsto dal Codice Civile.
Dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà
Consente ai cittadini di autocertificare stati, fatti o qualità personali mediante una dichiarazione scritta, in sostituzione di atti ufficiali.
Gestione utenze lampade votive
Attivazione, disattivazione e variazione di intestazione delle utenze per il servizio di illuminazione votiva presso i cimiteri comunali.
Iscrizione all’albo dei Presidenti di seggio elettorale
Consente ai cittadini in possesso dei requisiti di iscriversi all’albo comunale per svolgere la funzione di Presidente di seggio elettorale.
Iscrizione all’albo degli scrutatori di seggio elettorale
Consente ai cittadini di fare domanda per essere inseriti nell’albo comunale degli scrutatori di seggio.
Sede principale
Contatti
Pagina aggiornata il 14/07/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
- Richiesta occupazione temporanea suolo pubblico
- Richiesta patrocinio e uso gratuito di strutture comunali
- Richiesta utilizzo struttura Parco Matilde
- Domanda per il riconoscimento dell’indennità di maternità
-
Vedi altri 6
- Assistenza domiciliare, trasporti sociali e interventi socio-sanitari
- Assegno al nucleo familiare numeroso
- Richiesta Bonus Sociale per disagio economico o fisico
- Autorizzazione Unica Ambientale (AUA)
- Autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche
- Autorizzazione abbattimento alberi ad alto fusto
-
Documenti
- Richiesta autorizzazione occupazione suolo pubblico
- Domanda per patrocinio e/o uso gratuito struttura comunale
- Richiesta utilizzo temporaneo della struttura Parco Matilde
- Autocertificazione per domanda di maternità
-
Vedi altri 6
- Richiesta per valutazione multidimensionale (PAI)
- Domanda per servizi di assistenza domiciliare (SAD) e supporto sociale
- Domanda per il servizio di trasporto sociale (Sportello d’Argento)
- Domanda per assegno al nucleo familiare numeroso
- Modulo per la richiesta del Bonus Sociale per disagio economico
- Comunicazione variazione residenza