A chi è rivolto
Cittadini maggiorenni italiani, dell’Unione Europea o extracomunitari con titolo di soggiorno valido.
Come fare
Il cittadino compila e firma il modulo di dichiarazione sostitutiva, allegando copia del documento d’identità.
Può presentarlo:
- di persona all’ufficio protocollo o anagrafe
- via PEC o email con documento scannerizzato e firmato
- tramite posta ordinaria o raccomandata
Cosa serve
Documentazione richiesta:
- Modulo di dichiarazione sostitutiva compilato
- Copia di un documento di identità valido
- (eventuale) documentazione di supporto
Cosa si ottiene
Autocertificazione valida agli effetti di legge per le pubbliche amministrazioni e gestori di pubblici servizi.
Esito
La dichiarazione può essere utilizzata in procedimenti amministrativi per sostituire certificazioni e documenti ufficiali.
Tempi e scadenze
La dichiarazione ha validità legale immediata.
Può essere usata finché le informazioni autocertificate restano attuali e veritiere.
Quanto costa
Nessun costo.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di
scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Documenti
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti
- Richiesta autorizzazione occupazione suolo pubblico
- Domanda per patrocinio e/o uso gratuito struttura comunale
- Richiesta utilizzo temporaneo della struttura Parco Matilde
- Modello tecnico per impianti con recapito in sub-irrigazione
-
Vedi altri 6
- Domanda autorizzazione scarico – Impianto tipo IP1
- Domanda di autorizzazione allo scarico – complessi edilizi o attività
- Domanda di autorizzazione allo scarico – abitazione singola
- Domanda di autorizzazione allo scarico in acque superficiali (mod. 1-2-5)
- Domanda di autorizzazione allo scarico in fognatura (mod. 1-2-4)
- Specifiche tecniche per allacciamento ai collettori fognari